Vuoi scoprire un allenamento breve e mirato che promette di snellire e migliorare la postura in soli 5 minuti al giorno? Il Metodo Sakuma nasce in Giappone ed è diventato popolare tra modelle e personaggi dello spettacolo per la sua capacità di tonificare e rendere più armoniosa la figura senza bisogno di ore in palestra. Non è un programma miracoloso, ma una routine semplice che, se praticata con costanza, può aiutare a sentirsi più leggere e a ritrovare un portamento elegante.
Riassunto veloce
- Bastano 5 minuti al giorno per eseguire l'intera routine.
- Migliora postura e tonicità grazie al lavoro sui muscoli profondi.
- Ideale per chi vuole sentirsi più slanciata e leggera.
- Una routine breve, senza attrezzi, che nasce in Giappone.
Perché si parla di metodo delle modelle
Il Metodo Sakuma prende il nome dal personal trainer giapponese Kenichi Sakuma, che ha lavorato a lungo con modelle internazionali. Il loro obiettivo non era solo mantenere la linea, ma anche avere una postura corretta, un portamento elegante e un corpo proporzionato da mostrare davanti all'obiettivo.
Per questo motivo, Sakuma ha sviluppato una serie di esercizi mirati ai muscoli profondi del corpo, in particolare quelli che sostengono il bacino, la colonna vertebrale e il punto vita. Non si tratta di movimenti ad alta intensità, ma di contrazioni controllate e posizioni statiche che aiutano a riequilibrare le tensioni muscolari.
Il legame con le modelle nasce proprio dal fatto che il metodo fu pensato inizialmente per loro. Con il tempo è diventato accessibile a chiunque desideri prendersi cura del proprio corpo in modo semplice, rapido ed efficace.
La logica dei 5 minuti al giorno
Il principio alla base del Metodo Sakuma è che non servono allenamenti lunghi e stancanti per migliorare postura e tonicità. È sufficiente praticare pochi esercizi al giorno, eseguiti con precisione e regolarità.
Ogni movimento è studiato per attivare gruppi muscolari specifici, come glutei, addominali profondi e muscoli stabilizzatori del tronco. Il risultato è un corpo che si sostiene meglio, con spalle più aperte e un punto vita più compatto.
La forza di questa routine non è l'intensità, ma la costanza. Cinque minuti ogni giorno, mantenuti per alcune settimane, sono sufficienti per iniziare a percepire cambiamenti nella postura e nel portamento.
I più letti:
Gli esercizi del Metodo Sakuma
Il cuore del Metodo Sakuma è una sequenza di cinque esercizi semplici, che insieme compongono una routine di circa cinque minuti. Non richiedono attrezzi particolari e possono essere eseguiti comodamente a casa. Ecco come si svolgono.
1. Rinforzo di glutei e schiena
Sdraiata a pancia in giù, intreccia le mani dietro la testa e tieni le gambe unite. Solleva contemporaneamente busto e gambe, lasciando l'addome a contatto con il pavimento e mantieni la posizione per circa dieci secondi. Questo movimento attiva i glutei e i muscoli lombari, favorendo un migliore sostegno della colonna.
2. Lavoro su fianchi e glutei laterali
Sempre da sdraiata, piega le ginocchia portando i talloni verso i glutei e incrocia le caviglie. Allarga le ginocchia e, contraendo i glutei, solleva leggermente le cosce da terra. Mantieni per qualche secondo, poi ritorna. Ripetuto più volte, aiuta a tonificare la parte laterale del bacino.
3. Attivazione del girovita
Siediti sul bordo di una sedia con la schiena dritta e i piedi ben appoggiati. Sposta leggermente il bacino da un lato contraendo i muscoli del fianco, come se volessi alleggerire il peso da quella parte, senza sollevarlo davvero. Alterna destra e sinistra, mantenendo il busto fermo: è un esercizio utile a definire la linea della vita.
4. Stabilità del core
Rimani seduta sul bordo della sedia, gambe larghe, braccia incrociate sul petto e i gomiti appoggiati alle ginocchia. Solleva lentamente le braccia sopra la testa mantenendole incrociate, poi torna alla posizione iniziale. Il movimento, ripetuto più volte con brevi pause statiche, rinforza gli addominali profondi e migliora la stabilità della schiena.
5. Allungamento ed equilibrio
Accovacciati con tutta la pianta dei piedi a terra. Da questa posizione, sollevati lentamente in punta di piedi portando le braccia in alto sopra la testa. Mantieni l'equilibrio per alcuni secondi, poi ritorna ad accovacciarti. Questo esercizio migliora coordinazione, postura e capacità di mantenere l'allineamento del corpo.
Questi movimenti, semplici ma mirati, costituiscono l'essenza del Metodo Sakuma. L'esecuzione corretta è fondamentale, ed è consigliabile procedere lentamente e con attenzione all'allineamento del corpo.
Benefici realistici del Metodo Sakuma
Il Metodo Sakuma non promette dimagrimenti miracolosi o trasformazioni drastiche, ma offre benefici concreti che molte persone hanno riscontrato nella pratica quotidiana. I principali sono:
- Miglioramento della postura, con spalle più aperte e schiena più dritta.
- Tonicità del punto vita e dei glutei, grazie al lavoro mirato su queste zone.
- Maggiore consapevolezza corporea, utile anche per chi soffre di tensioni muscolari dovute alla vita sedentaria.
- Sensazione di leggerezza, che rende il corpo più armonioso nel movimento.
È importante sottolineare che il metodo non sostituisce una dieta equilibrata né altri tipi di attività fisica, ma può essere un ottimo complemento a uno stile di vita sano.
Per chi è indicato
Il Metodo Sakuma è particolarmente adatto a chi:
- trascorre molte ore seduta e desidera ritrovare una postura più naturale;
- cerca un'attività veloce e poco impegnativa da fare ogni giorno a casa;
- vuole migliorare il portamento e la tonicità senza attrezzi né palestra.
Non è invece pensato per chi cerca allenamenti intensi o per chi vuole aumentare massa muscolare: l'obiettivo è l'armonia della figura e il riequilibrio posturale.
Un rituale giapponese di benessere quotidiano
Integrare il Metodo Sakuma nella propria routine significa regalarsi cinque minuti di attenzione al corpo, da vivere come un piccolo rituale quotidiano. Non richiede strumenti, non richiede spazio: basta la costanza e la volontà di prendersi cura di sé.
Nel tempo, i benefici non si limitano all'aspetto fisico. Sentirsi più dritte, più leggere e più sicure influisce anche sulla percezione di sé e sull'energia con cui si affrontano le giornate.
Ecco perché questo metodo, nato tra le modelle giapponesi, è diventato popolare in tutto il mondo: nella sua semplicità racchiude la promessa di un corpo più armonioso e di un portamento elegante, con soli 5 minuti al giorno.